home News LBC MOZIONE SU BARANY HINDARD, ALTRA PROPOSTA CHE SPACCA IL CENTRODESTRA

MOZIONE SU BARANY HINDARD, ALTRA PROPOSTA CHE SPACCA IL CENTRODESTRA

48
0
CONDIVIDI

“Non si poteva, nel 2025, fissare la memoria collettiva di questa città intitolando una piazza a una persona che ha partecipato a una guerra colonialista e che ha commesso crimini. La toponomastica ha un valore decisamente diverso, culturale ed educativo. Il polverone inevitabilmente sollevato sulla questione,  finito anche sulle cronache nazionali, ha portato al ritiro della mozione e non poteva essere altrimenti”. Così la segretaria del movimento Lbc, Elettra Ortu La Barbera, commenta la mozione presentata e poi ritirata dal consigliere di FdI Cesare Bruni sull’intitolazione di una piazza cittadina a Camillo Barany Hindard.

“La proposta provocatoria del consigliere Bruni e le sue affermazioni erano divisive e sarebbe stato molto difficile trovare l’accordo, anche all’interno della maggioranza più moderata, su posizioni così polarizzate e provocatorie – continua la segretaria del movimento – Un atto veramente rivoluzionario sarebbe quello di intitolare strade e piazze alle vittime del fascismo, a partire dagli etiopi e dai libici. Nella mozione si parlava perfino di eventi da organizzare nelle scuole. Una cosa davvero preoccupante. Che tipo di messaggio si intendeva portare agli studenti nella prospettiva delle celebrazioni del centenario della città? E’ di tutta evidenza che di questa cosa non si sentiva alcun bisogno e che è ora che gli esponenti di questa amministrazione abbandonino definitivamente questa retorica fascista per guardare finalmente al futuro. Questo squallido tentativo di revisione e mistificazione della storia, facendo passare come patriota uno squadrista fascista, sarebbe stato difficile da spiegare anche agli esponenti del centrodestra. Ed è chiaro che anche su questo tema si è consumata una spaccatura in maggioranza, che fa da contraltare a quella che si sta delineando sull’assetto societario di Abc. A rimetterci è la comunità intera”.